
Ballade Ballade Bois – Sardegna
Venerdì 29 Giugno - Sabato 30 Giugno
Ballade Ballade Bois, nasce nel 2009 da un’idea di Carlo Boeddu, con l’intento di far ballare le piazze a ritmo di musica tradizionale sarda, ma con una formula differente da quella più classica fatta di un solo strumento, di solito l’organetto e le launeddas.
Ma dopo i primi anni gli orizzonti si allargano, e la voglia di portare fuori dai confini isolani la bellissima consuetudine del ballo sardo esplode attraverso un progetto di didattica delle danze tradizionali.
Nonostante la composizione originale e il fatto che negli ultimi anni tanti giovani abbiano dato vita a formazioni simili alla loro, il gruppo tiene in grande considerazione i modelli del passato: «Tutti noi siamo appassionati della grande storia musicale dell’isola, raccontata da migliaia di registrazioni ufficiali e amatoriali». E infatti la loro filosofia è chiara: «Solo confrontandosi con la creatività e la genialità dei vecchi maestri si trovano gli stimoli per crescere musicalmente, assieme alla pratica quotidiana sullo strumento alla ricerca del giusto grado di energia e di emozione da imprimere al ballo».
Artisti:
Carlo Boeddu: organetto, danza
Carlo Crisponi: voce
Giamichele Lai: trunfa, voce
Fabio Calzia: chitarra
Giuseppe Cillara: cajon
Visita il sito web: https://www.facebook.com/balladebois/
Atelier di danza: Sardegna | Mercoledì / 10:30 / Palco 1 |
Giovedì / 15:00 / Palco 1 | |
Venerdì / 15:00 / Palco 1 | |
Atelier musicali: Organetto (repertorio Sardegna) | Mercoledì / 15:00 / Gazebo 1 |
Sabato / 15:00 / Gazebo 1 | |
Atelier di canto: Canto (Repertorio Sardegna) | Mercoledì / 17:30 / Gazebo 3 |
Giovedì / 17:30 / Gazebo 3 | |
Concerti serali: Sardegna | Mercoledì / 23:00 / Palco 1 |
Giovedì / 22:30 / Palco 1 |