
Le Matrioske – Sud Italia: Sicilia
Giovedì 28 Giugno - Domenica 1 Luglio
Le Matrioske nascono a Palermo nel 2011 e portano avanti progetti musicali incentrati sulle musiche da ballo come « Balleria» in cui si omaggiano alcune tra le danze siciliane fino a quelle del bal folk tinto di sonorità e melodie meridionali.
Al Gran Bal Trad faranno « Bedda Sicilia » in cui al repertorio tradizionale da musiche da ballo siciliano si aggiungono nuove composizioni e fioriture, accostando il passato e il presente per arricchire la radice senza snaturarla.
Le musiche delle Matrioske sono quelle di piazze, matrimoni, feste di quelle comunità siciliane dove i balli costituivano, e in alcuni casi ancora lo sono, prezioso patrimonio collettivo.
Collaborano con l’Associazione PopolArti che in Sicilia promuove attività di ricera, stage, concerti, eventi culturali legati principalmente alle musiche e alle danze tradizionali.
Artisti :
Simona Ferrigno Monreale: percussioni e danze
Virginia Maiorana: fisarmonica
Roberta Miano: violino
Angelo Salvatore Daddelli: friscalettu e marranzano
Nino Nobile: Chitarra
Antonio Bartolo Cucci: danze
Antonella Romana: danze
Sito web:
http://www.lematrioske.com/
https://www.facebook.com/le4matrioske/
Atelier di danza: Sud Italia: Sicilia | Venerdì / 10:30 / Palco 2 |
Atelier di danza: Sud Italia: Sicilia | Sabato / 15:00 / Palco 2 |
Atelier musicali: Friscalettu (zufolo di canna - repertorio Sicilia) | Giovedì / 10:30 / Gazebo 5 |
Domenica / 10:30 / Gazebo 4 | |
Atelier musicali: Marranzanu (scacciapensieri - repertorio Sicilia) | Giovedì / 17:30 / Gazebo 4 |
Domenica / 15:00 / Gazebo 4 | |
Concerti serali: Sud Italia: Sicilia | Venerdì / 21:00 / Palco 4 |
Sabato / 22:30 / Palco 4 |