
Lu Trainanà – Centro Italia: Marche
Giovedì 28 Giugno - Domenica 1 Luglio
“Lu Trainanà” è un progetto che punta alla riscoperta ed alla rivalutazione della tradizione musicale marchigiana, propria dell’“epoca contadina”.
Il nostro repertorio è di conseguenza, fortemente legato alla terra: le feste paesane, i tanti canti di questua (cantamaggio, pasquella , passione …), serenate, ballate…
Ma soprattutto gli immancabili stornelli a tempo di saltarello.
“Lu Trainanà” non è una vera e propria band, né tanto meno un complesso nel senso comune del termine,ma la somma (diversa nelle sue parti) di individualità, accomunate oltre che dalla passione per la musica, l’amore e l’appartenenza ad una regione ricca di cultura e tradizioni.
Il progetto del gruppo si può inquadrare come una vera e propria formazione tradizionale, che naturalmente ha cominciato a produrre musica. Ci piacerebbe molto dirvi che il nostro lavoro è il frutto di una ricerca costante nelle tradizioni popolari della zona maceratese-fermana, fatto di puntuali studi e dissertazioni antropo-socio-filosofiche sul ruolo della tradizione popolare al giorno d’oggi…
Ci dispiace deludervi ma non è così!!
Il nostro metodo di ricerca è stato quello tradizionale della curiosità, ascoltando i nostri nonni e frequentando, per il solo gusto di farlo, alcune vecchie feste, dove la memoria della società contadina ancora risuona, oltre che nella musica, nei proverbi, nelle battute e in una concezione della vita dove tutti hanno un ruolo ed una caratteristica sociale definita ed accettata.
Il Concerto de “Lu Trainanà” è un salto nella tradizione più vera e reale, fatta di suoni primitivi ed arcaici, ma ricchi di un fascino energico e “sanguigno”.
Artisti:
Marco Meo: Tamburello marchigiano, ‘gnacchere ,triangolo e voce.
Davide Donnini: Organetti.
Giovanni Cofani: Fisarmonica, percussioni e voce.
Sito web:
https://trainana.wordpress.com/
Facebook: Lu Trainanà-Musica Tradizionale Marchigiana
Atelier di danza: Centro Italia: Marche | Mercoledi / 10:30 / Palco 1 |
Sabato / 15:00 / Palco 2 | |
Atelier musicali: Tamburello e gnacchera (repertorio Marche) | Martedi / 17:30 / Gazebo 5 |
Giovedi / 17:30 / Gazebo 5 | |
Atelier di canto: Stornelli improvvisati e canti a stesa - repertorio Marche | Giovedi / 15:00 / Gazebo 3 |
Domenica / 10:30 / Gazebo 3 | |
Canto attorno al tavolo: Canto attorno al tavolo: repertorio Marche | Martedi / 14:00 / Area ristorazione |
Venerdi / 14:00 / Area ristorazione | |
Concerti serali: Centro Italia: Marche | Mercoledi / 23:15 / Palco 2 |
Sabato / 23:15 / Palco 2 |