Bifólc Trio – Bal folk

Speciality

Trio di musicisti attirati dalla cultura popolare e tradizionale, così come da un buon bicchiere di vino (preferibilmente rosso), meglio ancora se in un bistrot, attorno ad un tavolo con amici, a suonare musica e raccontare storie.
Concluso il lungo e fruttuoso percorso con il gruppo Bandabrisca (fondato con Bernardo Beisso nel 1995), con oltre 500 concerti e balli in Italia ed Europa, i Bifòlc nascono nel Dicembre 2006 come duo formato da Gianluca Cavallotto e Stefano Guagnini. Nel 2019 inizia la collaborazione con Alberto, un amico, musicista popolare della zona di Bergamo, che arricchisce ulteriormente il repertorio introducendo nuovi strumenti o aggiungendo strumenti e voci agli arrangiamenti già rodati del duo

Il repertorio? Un mix di musiche e canti che invitano al ballo o all’ascolto: dal Piemonte, terra d’origine, alle regioni occitane d’Italia e Francia per arrivare sino alle regioni francesi del Poitou, della Vandea e della Bretagna.

Dal 2007 il gruppo ha suonato in oltre 300 concerti e balli in Italia e in Europa (Germania, Svizzera, Spagna, Francia, Belgio) ed ha partecipato ai più importanti festival di musica tradizionale da ballo francesi (Gennetines, Saint Gervais, Damada) ed italiani (Gran Bal Trad di Vialfré, Venezia Balla, Budrio Folk, Capodanze/Zingaria, Suisio Isola Folk, Ande Bali e Canti, Etétrad, Sponde Sonore). I Bifòlc hanno anche animato decine di stages di danze (Bretoni, Guasconi, Auvergnates, Occitane d’Italia, Provenzali) collaborando con amici, maestri/e di danze tradizionali Italiani e francesi. Collaborano inoltre con Vincenzo “Chacho” Marchelli, uno dei più grandi interpreti viventi del canto popolare del Piemonte e delle Alpi Occidentali, per animare feste, questue o eventi basati sul canto tradizionale. Dal 2018 organizzano il festival Biofòlc, in collaborazione con la Coop. Agricola Biologica Valli Unite (C. Vescovato – AL).
Nel 2012 è uscito il loro primo CD, « Bal Fòlc » contenente una selezione importante di danze e canti della Guascogna, in lingua d’oc. Un secondo CD è in preparazione incentrato su una selezione di danze bretoni, con la partecipazione di altri amici musicisti conosciuti durante il loro ormai ventennale percorso musicale.

Artisti:
Gianluca Cavallotto: organetto diatonico, tambourin a corde del Béarn, canto
Stefano Guagnini: violino, cornamuse (musette 16p, boha, gaita), bombarda, canto
Alberto Rota: violino, flauti, cornamuse (musette 16p, boha, biniou-koz), canto

Sito web: http://www.bifolc.it/

Atelier musicali: Organetto (livello principianti)Giovedi / 15:00 / Gazebo 5
Venerdi / 15:00 / Gazebo 5
Concerti serali: Bal folkVenerdi / 01:30 / Palco 1
Concerti serali: Bal folkSabato / 22:00 / Palco 1
Atelier musicali: Organetto (livello principianti)Giovedi / 15:00 / Gazebo 5
Venerdi / 15:00 / Gazebo 5
Concerti serali: Bal folkVenerdi / 01:30 / Palco 1
Concerti serali: Bal folkSabato / 22:00 / Palco 1