Capezzuoli e Compagnia, gruppo fondato a Milano nel 2006, è diventato un riferimento per la scena folk italiana. Storie, leggende, canzoni, ballate, danze del nord Italia vengono “condite” con suoni, melodie e ritmi provenienti da diverse regioni d’Europa e d’America: dal romanticismo della mazurka francese all’energia travolgente del reel del Québec. Una musica di contaminazione tra tradizione e innovazione, che coinvolge, cattura il pubblico e lo trascina in un viaggio sonoro e ludico ricco di energia e complicità, caratterizzato dalla gioia tipica della festa e dal piacere della buona musica: organetti, chitarra, violino e voci accompagnati dal battere dei piedi, la percussione tipica che dona un tocco unico a questo sound.
Lunga è l’esperienza del gruppo anche nel circuito del balfolk. Il repertorio, che spazia dalle danze folk europee sia di coppia che di gruppo (scottish, valzer, mazurke, circoli, bourrées, rondeaux, chapelloises, endro, ecc) alla musica del Québec, il Canada francofono, e può essere integrato dalla presenza di un “caller”, il maestro di cerimonia che indica le figure delle danze.
Artisti:
Andrea capezzuoli – organetti
Milo Molteni – violino
Paolo Censi – piano
Nicola Brighenti – danza
Sito web: http://www.andreacapezzuoliecompagnia.it