Orchestrina di Tavola Tonda – Sicilia

Speciality

L’Associazione Culturale Tavola Tonda nasce nel 2010 a Palermo; tra i suoi obiettivi principali ha la rivalutazione e la promozione del patrimonio culturale della Sicilia e del Mediterraneo, con particolare attenzione verso la musica e la danza tradizionale.
L’organico strumentale al completo dell’Orchestra di Tavola Tonda comprende tammorre, tamburelli e altri tamburi a cornice; fisarmonica e organetto; flauto traverso, flauto ney, ottavino e friscaletto; liuto arabo, chitarra, violino e mandolino; zampogna, gaita e cornamusa. L’Orchestra conduce le feste a ballo mensili di Arci Tavola Tonda; ha suonato per i festeggiamenti del 25 Aprile dal 2015 ad oggi come (P)artigiani Culturali nell’evento ‘Liberi anche di ballare e cantare’ a Palermo. Nel giugno 2017 ha esordito l’Orchestra degli Artigiani Culturali, che riunisce docenti e allievi di Tavola Tonda, e che ha avuto l’onore di essere diretta da Ambrogio Sparagna per due fantastici concerti tenuti ai Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo il 28 e 29 ottobre 2017.
La Scuola di Musica ha organizzato corsi di strumento (chitarra, liuto arabo, flauto ney, organetto, fisarmonica, violino, mandolino, tamburi a cornice e percussioni africane, insieme al corso di canto tradizionale e tecnica vocale) e di danze popolari (di repertorio tradizionale europeo, del Sud Italia e dell’Africa), oltre alle ormai tradizionali Fest’a bballu mensili che hanno coinvolto negli anni migliaia di persone. Le fest’a bballu nella tradizione contadina del Sud Italia salutavano la fine di un ciclo di lavoro: erano l’occasione per dimenticare tutta la stanchezza e per prepararsi a una nuova stagione, una rinascita. Oggi vengono riproposte dal Trio di Arci Tavola Tonda come una gioiosa festa, un momento in cui condividere danze e suoni arcaici, ma ancora estremamente vivi nel presente.
Sul palco si intrecceranno i ritmi dei tamburelli con le melodie del violino e della chitarra. Zampogna e marranzano inviteranno i più riottosi almeno a battere i piedi…Faremo un viaggio tra i ritmi e le sonorità siciliane con ballitti, contraddanze, valzer, mazurke e scòtis (variante sicula dello scottish).

Artisti: 
Barbara Crescimanno: voce, danza
Michele Piccione: voce, tamburi, zampogna, marranzano, cajon, loopstation
Jimmy Sciortino: violino, azzarinu (triangolo)
Gabriele Bazza: voce, chitarra, tamburello

Sito web: https://www.tavolatonda.org/