
DI DANZE E MUSICHE DELLA
TRADIZIONE POPOLARE

DI DANZE E MUSICHE DELLA
TRADIZIONE POPOLARE

DI DANZE E MUSICHE DELLA
TRADIZIONE POPOLARE

DI DANZE E MUSICHE DELLA
TRADIZIONE POPOLARE

DI DANZE E MUSICHE DELLA
TRADIZIONE POPOLARE

DI DANZE E MUSICHE DELLA
TRADIZIONE POPOLARE

DI DANZE E MUSICHE DELLA
TRADIZIONE POPOLARE

DI DANZE E MUSICHE DELLA
TRADIZIONE POPOLARE

DI DANZE E MUSICHE DELLA
TRADIZIONE POPOLARE

DI DANZE E MUSICHE DELLA
TRADIZIONE POPOLARE
Cos'è il Gran Bal Trad
Il Festival
Il Gran Bal Trad è un festival dedicato alla danza e alla musica tradizionale, nato dal desiderio di mettere in contatto differenti modi di esprimere la danza e la musica. Si propone di offrire ai partecipanti un quadro variegato di alcuni esempi delle varie culture presenti in Europa, non dimenticando di proporre uno spaccato di tradizione tipico della nostra Italia.
L’edizione 2024 del Gran Bal Trad si terrà da lunedì 8 luglio a sabato 13 luglio.
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Edizione 2023
Gli Artisti 2023
Edizione 2023
Artisti e attività 2023
EDIZIONE 2023
ATELIER DI DANZA
CONCERTI SERALI
ATELIER MUSICALI
ATELIER DI CANTO
CONFERENZE E ALTRO
EDIZIONE 2023
Clicca sulla scheda interessata per scoprire gli artisti e le attività dell’edizione 2023.
ATELIER DI DANZA
Balcani – Silvio Lorenzato & Barbapedana
Bretagna – Ronan Autret & Duo Clément Le Goff e Titouan Gautier
Catalogna – Orquestrina Trama
Contraddanze inglesi – Flora Sarzotti e Mario Proietto & Tiramisù
Danze per bimbi – Associazione Carolando
Delfinato: Rigodon – Duo Vargoz
Guascogna – Géraldine Constans Wallon & Man Encantada
India: Rajasthan – Monica Murgia Monsun & I Rajasthrani
Irlanda sets – Tim Flaherty & Cogar Ceili Band
Israele – Silvio Lorenzato & Barbapedana
Nord Italia: Alta Val Varaita – Marisa Dogliotti e Silvio Peron
Nord Italia: Emilia – I suonatori della Valle del Savena
Nord Italia: Quattro Province – Duo Valla Scurati
Nord Italia: Val Varaita-Sampeyre, le danze meno note – Marisa Dogliotti e Silvio Peron
Nord Italia: Valli di Lanzo – Balarù
Paesi Baschi – Bilaka
Québec – Andrea Capezzuoli e Compagnia
Sardegna – Ballade Ballade Bois
Sud Italia: Pizzica salentina – Ballati Tutti Quanti
Sud Italia: Sicilia – Simona Ferrigno, Antonella Romana & Le Matrioske
Sud Italia: Tammuriata dell`Agro Nocerino Sarnese – Ugo Maiorano, Raffaella Coppola & Tammorra Felix
Svezia – Flora Sarzotti e Mario Proietto & Controcanto
Vandea – Arbadétorne
Pillole
Ballare in due: una alchimia possible – Deborah Isocrono
Danze dal mondo – Associazione Baldanza
CONCERTI SERALI
Arbadétorne (Vandea)
Balarù (Bal folk)
Balarù (Nord Italia: Valli di Lanzo / Bal folk)
Ballade Ballade Bois (Sardegna)
Ballati Tutti Quanti (Sud Italia: Pizzica)
Banda Brisca (Bal folk)
Barbapedana (Israele / Balcani)
Bifólc (Bal folk)
Bilaka (Paesi Baschi)
Che Tango Trio (Tango)
Cogar Ceili Band (Irlanda)
Controcanto (Bal folk)
Controcanto (Svezia)
Duo Artense (Auvergne)
Duo Clément Le Goff e Titouan Gautier (Bretagna)
Duo Peron Ferrero (Nord Italia: Valli Occitane)
Duo Valla Scurati (Nord Italia: Quattro Province)
Duo Vargoz (Delfinato)
Gérard Godon (Bal folk)
I suonatori della Valle del Savena (Nord Italia: Emilia)
Le Matrioske (Sicilia)
LyraDanz (Bal folk)
Man Encantada (Guascogna)
Nòu (Nuova Aquitania: Guascogna – Poitou -Limousin)
Orquestrina Trama (Catalogna)
Rémi Geffroy (Bal folk)
Tammorra Felix (Sud Italia: Agro Nocerino Sarnese)
Telefon Duo (Bal folk)
Tiramisù (Bal folk)
Tiramisù (Contraddanze)
Topette!! (Bal folk)
Tre Martelli (Concerto musica piemontese)
TriBoT (Bal folk)
ATELIER MUSICALI
Arpa celtica – Katia Zunino
Bansuri (flauto indiano) – Simone Mulazzani (I Rajasthrani)
Chitarra (livello avanzato) – Maurizio Verna
Chitarra (livello principiante) – Massimo Enrico
Cornamusa – Julien Cartonnet (Topette!!)
Didjeridoo – Luca Mantello
Fisarmonica – Marco Varvello
Fisarmonica (repertorio Quattro Province) – Daniele Scurati (Duo Valla Scurati)
Friscalettu (zufolo siciliano) – Carmelo Colajanni (Le Matrioske)
Ghironda (livello principiante) – Gabriele Gunella
Laboratorio musicale per bimbi – Brigada Corsara
Marranzano – Carmelo Colajanni (Le Matrioske)
Musica d`insieme – Massimo Enrico
Organetto (livello avanzato) – Andrea Capezzuoli
Organetto (livello avanzato) – Andy Cutting (Topette!!)
Organetto (livello principianti) – Gianluca Cavallotto
Organetto (livello principianti) – Claudio Fiabane (Tiramisù)
Organetto (livello principianti) – Mathieu Aymonod
Organetto (livello principianti) – Marco Volpatto (Brigada Corsara)
Organetto (repertorio basco) – Maddalena Luzzi (Bilaka)
Organetto (repertorio irlandese) – Seosamh Ó Fátharta (Cogar Ceili Band)
Organetto (repertorio Sardegna) – Carlo Boeddu (Ballade Ballade Bois)
Tamburello – Simona Ferrigno (Le Matrioske)
Tamburo a cornice – Ballati Tutti Quanti
Tammorra (livello avanzato) – Ugo Maiorano & Tammorra Felix
Tamorra (livello principianti) – Ugo Maiorano & Tammorra Felix
Violino (repertorio Alpi) – Duo Vargoz
Violino (repertorio Irlanda) – Megan Davoren (Cogar Ceili Band)
Violino (repertorio Irlanda) – Milo Molteni
Violino (repertorio Piemonte) – Gabriele Ferrero
ATELIER DI CANTO
Canto – repertorio Bretagna – Clément Le Goff
Canto – repertorio Emilia – Davide Dobrilla & I suonatori della Valle del Savena
Canto – repertorio Guascogna – Arnaud Bibonne
Canto – repertorio Guascogna – Joachim Montbord
Canto – repertorio Sardegna – Ballade Ballade Bois
Canto polivocale siciliano – Ciccio Piras
Canto spontaneo nelle Alpi occidentali – Silvio e Cristina Peron e Mathieu Aymonod
Canto intorno al tavolo
Canto attorno al tavolo: – Orquestrina Trama
Canto attorno al tavolo: repertorio Piemonte – Chacho Marchelli
CONFERENZE E ALTRO
Daniele Bicego (Pipelink – cornamuse di tutti i paesi. Un viaggio tra gli strumenti a sacco in Europa)
E inoltre …
Piazza `Sbrando` per ballare e suonare tutti insieme
Saggio finale atelier musicale bimbi – Brigada Corsara
Saggio Arpa celtica – Katia Zunino
Saggio musica d`insieme – Massimo Enrico
Spettacolo/dimostrazione sulla danza Kalbelia (India) – Monica Murgia Monsun & I Rajasthrani
Concerto musica piemontese – Tre Martelli
Edizione 2023
Programma di dettaglio 2023
Clicca sui tasti sottostanti per scaricare i pdf dei relativi programmi di dettaglio giorno per giorno.
Iscriviti alla nostra newsletter per avere aggiornamenti sul Gran Bal Trad