Il Festival
Il Gran Bal Trad è un festival dedicato alla danza e alla musica tradizionale, nato dal desiderio di mettere in contatto differenti modi di esprimere la danza e la musica. Si propone di offrire ai partecipanti un quadro variegato di alcuni esempi delle varie culture presenti in Europa, non dimenticando di proporre uno spaccato di tradizionale tipico della nostra Italia.
Il festival, con l’aiuto ed il supporto costante del Comune di Vialfré e della locale Proloco, è curato ed organizzato dall’Associazione Culturale GBT con la collaborazione di cinque associazioni culturali che, accomunate dalla passione per la musica ed il ballo, si sono rese disponibili a prestare la loro opera su base volontaria.
Le giornate del Gran Bal Trad si articolano in atelier di danza e di strumento al mattino e al pomeriggio, e proseguono fino all’alba con le serate di ballo su 4 grandi palchi.
Sono presenti più di 250 tra insegnanti ed artisti, provenienti da tutta Europa, impegnati ad ogni ora del giorno e della notte in atelier di danza e di strumento, concerti serali, conferenze.
L`organizzazione logistica è garantita da più di 150 volontari sempre cordiali e disponibili per assicurare tutti i servizi, dalla accoglienza alla mensa, al bar, alla pulizia ed alla sicurezza.
Sono sei giorni durante i quali migliaia di persone sono spettatori e protagonisti di una full immersion nella danza e nella musica tradizionali.
L’edizione 2024 del Gran Bal Trad si terrà da lunedì 8 luglio a sabato 13 luglio.
Pasti e bevande
Pranzo e cena all’interno dell’area. Su prenotazione sono disponibili anche menù per celiaci. Disponibili anche le Insalatone. Orario: Pranzo dalle 12:30 alle 14:30, cena dalle 19:30 alle 21:30. Servizio Bar a prezzi convenzionati
Servizio custodia
E’ disponibile un locale per la custodia gratuita degli strumenti musicali nell’orario stabilito dall’organizzazione ed indicato sul posto.
Servizio d'ordine
È sempre presente sul luogo degli atelier, nei parcheggi e nelle aree destinate al campeggio, con il compito di verificare ed indirizzare il regolare accesso del pubblico.
Pronto intervento
Durante il giorno e alla sera la croce rossa fornirà supporto sanitario con una postazione presente nell’area. Durante la notte, dalle ore 10:00 alle ore 03:00, per qualsiasi emergenza dovrà essere contattato il numero telefonico 118.
Animali
Per ragioni di sicurezza e per garantire la serenità di tutti i partecipanti al Festival, non è consentito introdurre animali all’interno delle strutture.
Ricarica cellulare
Nel gazebo vicino all’accoglienza sono disponibili prese e ciabatte per la ricarica delle batterie di videocamere e telefoni. L’area non è custodita.
Servizio navetta
Viene offerto un servizio navetta gratuito, dalla stazione di Ivrea a Vialfrè e ritorno nei giorni di apertura e chiusura del Festival.
Rassegna Stampa
LA SENTINELLA del canavese 29/05/2023
LA SENTINELLA del canavese 29/05/2023 Folk a Pianezze ecco i primi nomi del Gran Bal Trad Manca meno di un mese al Gran Bal Trad…
LA SENTINELLA del canavese 05/04/2023
LA SENTINELLA del canavese 05/04/2023 Silenzio a Pianezze per altri 20 anni. Va in posto l’accordo per la tutela dei rospi Ok alla convenzione per
LA SENTINELLA del canavese 10/03/2023
LA SENTINELLA del canavese 10/03/2023 Verso l’edizione 2023 del Gran Bal Trad. Il nuovo logo è bucolico Con la presentazione del nuovo logo…
A chi ha lavorato di braccia e di gambe, ma con testa e con cuore
A chi ha impiegato il suo tempo per rendere piacevole il tempo degli altri
A chi ha insegnato divertendosi
A chi si è divertito a imparare
A chi si ricorderà tutti i passi
A chi si ricorderà un volto, uno sguardo, un sorriso
A chi suonando ha reso le notti interminabili
A chi ballando ha creato la vera festa
A chi è passato qualche ora ed a chi è rimasto per tutti i giorni
A chi è venuto da lontano per starci vicino
Al clima che ci ha aiutato
Alle zanzare che hanno deciso quasi tutte di andare altrove
A tutti, proprio a tutti, grazie!