Orari del festival
Tutti gli orari di apertura e delle attività dell'Edizione 2021Date dell’Edizione 2021
lunedì 28 giugno – sabato 3 luglio 2021
oppure
lunedì 30 agosto – sabato 4 settembre 2021
(a meta marzo verrà comunicata la data definitiva)
Orari di apertura dell’accoglienza
Lunedì:
dalle 13:30 alle 01:00
Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato:
dalle 9:30 alle 01:00
Ingresso solo per concerti serali:
dalle 19:30 in poi
Chiusura ingressi:
alle 01:00
Orario custodia strumenti
Lunedì:
dalle 14:00 alle 03:00
Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì:
dalle 10:00 alle 03:00
Sabato:
dalle 10:00 alle 04:00
Le attività
Le attività si svolgeranno in contemporanea su 5 grandi padiglioni (atelier di danza e concerti serali) e cinque gazebo (atelier musicali) con il seguente orario:
10:30 – 12:30 atelier
12:30 – 14:30 pranzo
15:00 – 17:00 atelier
17:30 – 19:30 atelier
17:30 – 19:30 conferenza
19:45 – 20:15 `pillole di danza`
19:30 – 21:30 cena
dalle 21:00 – ballo
Alla fine dei concerti serali, possibilità di continuare a suonare e ballare in acustico nel padiglione numero 4.
(Le `pillole di danza` sono degli atelier brevi in cui si propone una sola danza)
Orario di accesso alle aree campeggio
È possibile accedere al campeggio per sistemarsi con la tenda o camper ogni giorno da lunedì a sabato dalle 07:00 alle 01:00.
Nei giorni precedenti il festival non sono accessibili i servizi igienici e le docce, non c’è il servizio sicurezza, inoltre è previsto l’ultimo passaggio della disinfestazione zanzare.
Programma giorno per giorno
Edizione 2019Seleziona GIORNO e ATTIVITÀ per scoprire il programma

Andrea Capezzuoli e Compagnia Quebec – Bal folk
Andrea Capezzuoli e Compagnia Quebec – Bal folk
Quinta Rua – Bal folk
Quinta Rua – Bal folk
The Young Klintetten – Svezia
The Young Klintetten – Svezia
Naragonia – Bal Folk
Naragonia – Bal Folk
Ciac Boum – Poitou
Ciac Boum – Poitou
Le Fou Rire – Bal Folk
Le Fou Rire – Bal Folk
Banda Brisca – Bal Folk
Banda Brisca – Bal Folk
Chemin de Baìa – Bal Folk
Chemin de Baìa – Bal Folk
Quaus de Lanlà Auvergne – Ballo cantato
Quaus de Lanlà Auvergne – Ballo cantato
Sardegna */** Carlo Boeddu & Ballade ballade bois
Sardegna */** Carlo Boeddu & Ballade ballade bois
Quebec */** Nicola Brighenti & Andrea Capezzuoli e Compagnia
Quebec */** Nicola Brighenti & Andrea Capezzuoli e Compagnia
Svezia **/*** Mikael e David Eriksson & The Young Klintetten
Svezia **/*** Mikael e David Eriksson & The Young Klintetten
Centro Italia: Saltarelli e danze delle Marche centrali ** Marco Meo & Lu Trainanà
Centro Italia: Saltarelli e danze delle Marche centrali ** Marco Meo & Lu Trainanà
Danze per bimbi * Mariarosa Montebianco e Associazione Carolando
Danze per bimbi * Mariarosa Montebianco e Associazione Carolando
Chitarra (livello principianti) – Massimo Enrico
Chitarra (livello principianti) – Massimo Enrico
Arpa celtica – Katia Zunino
Arpa celtica – Katia Zunino
Progetto musicale bimbi – Le Fou Rire
Progetto musicale bimbi – Le Fou Rire
Canto attorno al tavolo: repertorio Marche Marco Meo & Lu Trainanà
Canto attorno al tavolo: repertorio Marche Marco Meo & Lu Trainanà
Poitou **/*** Christian Pacher & Ciac Boum
Poitou **/*** Christian Pacher & Ciac Boum
Lettonia * Inga Holsta & Dandari
Lettonia * Inga Holsta & Dandari
Nord Italia: Val Vermenagna *** Passo scivolato Marisa Dogliotti, Silvio Peron
Nord Italia: Val Vermenagna *** Passo scivolato Marisa Dogliotti, Silvio Peron
Auvergne ** Didier Decombat & Quaus de Lanlà
Auvergne ** Didier Decombat & Quaus de Lanlà
Organetto (repertorio Sardegna) – Carlo Boeddu
Organetto (repertorio Sardegna) – Carlo Boeddu
Ghironda (livello principianti) – Gabriele Gunella
Ghironda (livello principianti) – Gabriele Gunella
Violino (livello avanzato) – Gabriele Ferrero
Violino (livello avanzato) – Gabriele Ferrero
Bandoneón – Davide Pecetto
Bandoneón – Davide Pecetto
Suoni dal mondo – Musica di tradizione e diversità con Lucio Caracciolo e Associazione Baldanza
Suoni dal mondo – Musica di tradizione e diversità con Lucio Caracciolo e Associazione Baldanza
Tango e Chacarera **/*** Marcela Guevara y Stefano Giudice & Che Tango trio
Tango e Chacarera **/*** Marcela Guevara y Stefano Giudice & Che Tango trio
Sud Italia: Pizzica Pizzica del Salento */** Veronica Calati & Terra Battuta
Sud Italia: Pizzica Pizzica del Salento */** Veronica Calati & Terra Battuta
Nord Italia: Alta Val Varaita **/*** Marisa Dogliotti, Silvio Peron
Nord Italia: Alta Val Varaita **/*** Marisa Dogliotti, Silvio Peron
Bretagna **/*** Jérémy Chateaugiron e Justine Arze & Landat-Moisson Quintet
Bretagna **/*** Jérémy Chateaugiron e Justine Arze & Landat-Moisson Quintet
Organetto (livello avanzato) – Andrea Capezzuoli
Organetto (livello avanzato) – Andrea Capezzuoli
Organetto (livello principianti) – Marco Volpatto
Organetto (livello principianti) – Marco Volpatto
Canto (repertorio Sardegna) – Ballade ballade bois
Canto (repertorio Sardegna) – Ballade ballade bois
Didjeridoo – Luca Mantello
Didjeridoo – Luca Mantello
Tamburello e gnacchera (repertorio Marche) – Marco Meo
Tamburello e gnacchera (repertorio Marche) – Marco Meo
Pillole di danza: Bossanova Bizzarre Luisiana (USA) – Associazione Baldanza
Pillole di danza: Bossanova Bizzarre Luisiana (USA) – Associazione Baldanza
D’AltroCanto Duo – Canto a ballo
D’AltroCanto Duo – Canto a ballo
Ciac Boum – Poitou
Ciac Boum – Poitou
Landat-Moisson Quintet – Bretagna
Landat-Moisson Quintet – Bretagna
Soleluna – Bal Folk
Soleluna – Bal Folk
Ballade Ballade Bois – Sardegna
Ballade Ballade Bois – Sardegna
Ugo Maiorano e Tammorra Felix – Sud Italia: Agro Nocerino Sarnese
Ugo Maiorano e Tammorra Felix – Sud Italia: Agro Nocerino Sarnese
Che Tango trio – Tango
Che Tango trio – Tango
Naragonia – Bal Folk
Naragonia – Bal Folk
Terra Battuta – Sud Italia: Salento
Terra Battuta – Sud Italia: Salento
Poitou **/*** Christian Pacher & Ciac Boum
Poitou **/*** Christian Pacher & Ciac Boum
Paesi Baschi ** Jokin Irungaray & Bilaka
Paesi Baschi ** Jokin Irungaray & Bilaka
Balcani */** Roberto Bagnoli & BalkanLab
Balcani */** Roberto Bagnoli & BalkanLab
Nord Italia: Emilia */** I suonatori della Valle del Savena
Nord Italia: Emilia */** I suonatori della Valle del Savena
Danze tradizionali e disabilità * Mariarosa Montebianco e Gli Scoordinati
Danze tradizionali e disabilità * Mariarosa Montebianco e Gli Scoordinati
Organetto (repertorio Occitano) – Silvio Peron
Organetto (repertorio Occitano) – Silvio Peron
Ghironda (livello avanzato) – Francesco Busso
Ghironda (livello avanzato) – Francesco Busso
Canto (repertorio Auvergne) – Quaus de Lanlà
Canto (repertorio Auvergne) – Quaus de Lanlà
Arpa celtica – Katia Zunino
Arpa celtica – Katia Zunino
Friscalettu (zufolo di canna – repertorio Sicilia) – Angelo Salvatore Daddelli
Friscalettu (zufolo di canna – repertorio Sicilia) – Angelo Salvatore Daddelli
Progetto musicale bimbi – Le Fou Rire
Progetto musicale bimbi – Le Fou Rire
Canto attorno al tavolo: repertorio Piemonte Chacho Marchelli
Canto attorno al tavolo: repertorio Piemonte Chacho Marchelli
Sardegna */** Carlo Boeddu & Ballade ballade bois
Sardegna */** Carlo Boeddu & Ballade ballade bois
Nord Italia Quattro Province ** Rosy Traverso & Statale 45
Nord Italia Quattro Province ** Rosy Traverso & Statale 45
Grecia */** Christos Tsompanidis & Hellason
Grecia */** Christos Tsompanidis & Hellason
Bretagna **/*** Jérémy Chateaugiron e Justine Arze & Landat-Moisson Quintet
Bretagna **/*** Jérémy Chateaugiron e Justine Arze & Landat-Moisson Quintet
Svezia **/*** Mikael e David Eriksson & The Young Klintetten
Svezia **/*** Mikael e David Eriksson & The Young Klintetten
Chitarra (livello avanzato) – Maurizio Verna
Chitarra (livello avanzato) – Maurizio Verna
Organetto (livello principianti) – Mathieu Aymonod
Organetto (livello principianti) – Mathieu Aymonod
Bandoneón – Davide Pecetto
Bandoneón – Davide Pecetto
Musica d’insieme – Massimo Enrico
Musica d’insieme – Massimo Enrico
Tammorra (repertorio Campania) – Ugo Maiorano
Tammorra (repertorio Campania) – Ugo Maiorano
“FOLKITARRANDO. Breve viaggio sul pianeta della chitarra popolare” con Maurizio Verna
“FOLKITARRANDO. Breve viaggio sul pianeta della chitarra popolare” con Maurizio Verna
Tango e Milonga **/*** Marcela Guevara y Stefano Giudice & Che Tango trio
Tango e Milonga **/*** Marcela Guevara y Stefano Giudice & Che Tango trio
Sud Italia: Tammurriata dell’Agro Nocerino Sarnese ** Ugo Maiorano e Tammorra Felix
Sud Italia: Tammurriata dell’Agro Nocerino Sarnese ** Ugo Maiorano e Tammorra Felix
Berry */** Emeline Rivière & Duo Hervé
Berry */** Emeline Rivière & Duo Hervé
Irlanda sets */** Pat Murphy & Big Cogar Ceílí Band
Irlanda sets */** Pat Murphy & Big Cogar Ceílí Band
Violino (livello intermedio) – Rémy Boniface
Violino (livello intermedio) – Rémy Boniface
Organetto (repertorio Bretagna) – Thomas Moisson
Organetto (repertorio Bretagna) – Thomas Moisson
Canto (repertorio Sardegna) – Ballade ballade bois
Canto (repertorio Sardegna) – Ballade ballade bois
Marranzanu (scacciapensieri – repertorio Sicilia) – Angelo Salvatore Daddelli
Marranzanu (scacciapensieri – repertorio Sicilia) – Angelo Salvatore Daddelli
Tamburello (repertorio Salento) – Biagio Mele
Tamburello (repertorio Salento) – Biagio Mele
Pillole di danza: Ballare in due. Una alchimia possibile con Deborah Isocrono
Pillole di danza: Ballare in due. Una alchimia possibile con Deborah Isocrono
Quinta Rua – Bal Folk
Quinta Rua – Bal Folk
Hellason – Grecia
Hellason – Grecia
The Young Klintetten – Svezia
The Young Klintetten – Svezia
Statale 45 – Nord Italia: Quattro Province
Statale 45 – Nord Italia: Quattro Province
Le Fou Rire – Bal Folk
Le Fou Rire – Bal Folk
Ballade Ballade Bois – Sardegna
Ballade Ballade Bois – Sardegna
Che Tango trio – Tango
Che Tango trio – Tango
Dandari – Lettonia
Dandari – Lettonia
BalkanLab – Balcani e Israele
BalkanLab – Balcani e Israele
Lu Trainanà – Centro Italia: Marche
Lu Trainanà – Centro Italia: Marche
Big Cogar Ceílí Band – Irlanda
Big Cogar Ceílí Band – Irlanda
Duo Hervé Berry – Bal Folk
Duo Hervé Berry – Bal Folk
D’AltroCanto Duo – Canto a ballo
D’AltroCanto Duo – Canto a ballo
Bilaka – Paesi Baschi
Bilaka – Paesi Baschi
Landat-Moisson Quintet – Bretagna
Landat-Moisson Quintet – Bretagna
Contraddanze inglesi */** Flora Sarzotti, Mario Proietto e John O’Leary & Nous Mêmes
Contraddanze inglesi */** Flora Sarzotti, Mario Proietto e John O’Leary & Nous Mêmes
Sud Italia: Sicilia */** Simona Ferrigno & Le Matrioske
Sud Italia: Sicilia */** Simona Ferrigno & Le Matrioske
Israele */** Roberto Bagnoli & BalkanLab
Israele */** Roberto Bagnoli & BalkanLab
Guascogna **/*** Daniel Detammaecker & Nhac!
Guascogna **/*** Daniel Detammaecker & Nhac!
Catalogna ** Bellaveu
Catalogna ** Bellaveu
Organetto (repertorio Occitano) – Silvio Peron
Organetto (repertorio Occitano) – Silvio Peron
Lira calabrese – Dipende di Te
Lira calabrese – Dipende di Te
Canto (repertorio Auvergne) – Quaus de Lanlà
Canto (repertorio Auvergne) – Quaus de Lanlà
Ghironda (livello avanzato) – Francesco Busso
Ghironda (livello avanzato) – Francesco Busso
Organetto (livello avanzato) – Andrea Capezzuoli
Organetto (livello avanzato) – Andrea Capezzuoli
Progetto musicale bimbi – Le Fou Rire
Progetto musicale bimbi – Le Fou Rire
Canto attorno al tavolo: repertorio Emilia Davide Dobrilla & I Suonatori della Valle del Savena
Canto attorno al tavolo: repertorio Emilia Davide Dobrilla & I Suonatori della Valle del Savena
Sardegna */** Carlo Boeddu & Ballade ballade bois
Sardegna */** Carlo Boeddu & Ballade ballade bois
Paesi Baschi *** Jokin Irungaray & Bilaka
Paesi Baschi *** Jokin Irungaray & Bilaka
Sud Italia: Tammurriata dell’Agro Nocerino Sarnese **/*** Ugo Maiorano e Tammorra Felix
Sud Italia: Tammurriata dell’Agro Nocerino Sarnese **/*** Ugo Maiorano e Tammorra Felix
Bretagna **/*** Jérémy Chateaugiron e Justine Arze & Landat-Moisson Quintet
Bretagna **/*** Jérémy Chateaugiron e Justine Arze & Landat-Moisson Quintet
Lettonia * Inga Holsta & Dandari
Lettonia * Inga Holsta & Dandari
Organetto (repertorio Calabria) – Dipende di Te
Organetto (repertorio Calabria) – Dipende di Te
Violino (livello intermedio) – Rémy Boniface
Violino (livello intermedio) – Rémy Boniface
Stornelli improvvisati e canti a stesa (repertorio Marche) – Marco Meo & Lu Trinanà
Stornelli improvvisati e canti a stesa (repertorio Marche) – Marco Meo & Lu Trinanà
Cornamusa (repertorio Centro Francia) – Rémy Villeneuve
Cornamusa (repertorio Centro Francia) – Rémy Villeneuve
Organetto (livello principianti) – Andrea Beltrando
Organetto (livello principianti) – Andrea Beltrando
“Che cos’è la musica occitana?” con Silvio Peron
“Che cos’è la musica occitana?” con Silvio Peron
Sud Italia: Pizzica Pizzica del Salento */** Veronica Calati & Terra Battuta
Sud Italia: Pizzica Pizzica del Salento */** Veronica Calati & Terra Battuta
Centro Italia: Saltarelli e danze delle Marche centrali ** Marco Meo & Lu Trainanà
Centro Italia: Saltarelli e danze delle Marche centrali ** Marco Meo & Lu Trainanà
Grecia */** Christos Tsompanidis & Hellason
Grecia */** Christos Tsompanidis & Hellason
Svezia **/*** Mikael e David Eriksson & The Young Klintetten
Svezia **/*** Mikael e David Eriksson & The Young Klintetten
Flauto (repertorio Irlandese) – Micheal Clancy e Colm McGonigle
Flauto (repertorio Irlandese) – Micheal Clancy e Colm McGonigle
Organetto (repertorio Irlandese) – Seosamh Ó Fátharta
Organetto (repertorio Irlandese) – Seosamh Ó Fátharta
Canti da ascolto e a ballo della tradizione popolare – D’AltroCanto Duo
Canti da ascolto e a ballo della tradizione popolare – D’AltroCanto Duo
Organetto (repertorio Bretagna) – Thomas Moisson
Organetto (repertorio Bretagna) – Thomas Moisson
Pillole di danza: Postie’s Jig (Scozia) – Associazione Baldanza
Pillole di danza: Postie’s Jig (Scozia) – Associazione Baldanza
Bilaka – Paesi Baschi
Bilaka – Paesi Baschi
Le Matrioske – Sud Italia: Sicilia
Le Matrioske – Sud Italia: Sicilia
Tre violini e un maggiordomo – Nord Italia: Valli occitane
Tre violini e un maggiordomo – Nord Italia: Valli occitane
Alzamantes – Bal Folk
Alzamantes – Bal Folk
Nhac! – Guascogna
Nhac! – Guascogna
Banda Brisca – Bal Folk
Banda Brisca – Bal Folk
Ugo Maiorano e Tammorra Felix – Sud Italia: Agro Nocerino Sarnese
Ugo Maiorano e Tammorra Felix – Sud Italia: Agro Nocerino Sarnese
Ballaveu – Catalogna
Ballaveu – Catalogna
BalkanLab – Balcani e Israele
BalkanLab – Balcani e Israele
Nous Mêmes – Bal Folk
Nous Mêmes – Bal Folk
I suonatori della Valle del Savena – Nord Italia: Emilia
I suonatori della Valle del Savena – Nord Italia: Emilia
Lu Trainanà – Centro Italia: Marche
Lu Trainanà – Centro Italia: Marche
Dandari – Lettonia
Dandari – Lettonia
Soleluna – Bal Folk
Soleluna – Bal Folk
Hellason – Grecia
Hellason – Grecia
Balcani */** Roberto Bagnoli & BalkanLab
Balcani */** Roberto Bagnoli & BalkanLab
Sud Italia: Pizzica Pizzica del Salento */** Veronica Calati & Terra Battuta
Sud Italia: Pizzica Pizzica del Salento */** Veronica Calati & Terra Battuta
Irlanda sets */** Pat Murphy & Big Cogar Ceílí Band
Irlanda sets */** Pat Murphy & Big Cogar Ceílí Band
Auvergne ** Didier Decombat & Quaus de Lanlà
Auvergne ** Didier Decombat & Quaus de Lanlà
Catalogna ** Ballaveu
Catalogna ** Ballaveu
Organetto (repertorio Calabria) – Dipende di Te
Organetto (repertorio Calabria) – Dipende di Te
Organetto (livello principianti) – Mathieu Aymonod
Organetto (livello principianti) – Mathieu Aymonod
Canti da ascolto e a ballo della tradizione popolare – D’AltroCanto Duo
Canti da ascolto e a ballo della tradizione popolare – D’AltroCanto Duo
Cornamusa (repertorio Centro Francia) – Rémy Villeneuve
Cornamusa (repertorio Centro Francia) – Rémy Villeneuve
Tammorra (repertorio Campania) – Ugo Maiorano
Tammorra (repertorio Campania) – Ugo Maiorano
Progetto musicale bimbi – Le Fou Rire
Progetto musicale bimbi – Le Fou Rire
Canto attorno al tavolo: repertorio Piemonte Chacho Marchelli
Canto attorno al tavolo: repertorio Piemonte Chacho Marchelli
Irlanda steps ** Nada Ní Chuirrín & Big Cogar Ceílí Band
Irlanda steps ** Nada Ní Chuirrín & Big Cogar Ceílí Band
Sud Italia: Sicilia **/*** Simona Ferrigno & Le Matrioske
Sud Italia: Sicilia **/*** Simona Ferrigno & Le Matrioske
Guascogna **/*** Daniel Detammaecker & Nhac!
Guascogna **/*** Daniel Detammaecker & Nhac!
Nord Italia: Emilia **/*** I suonatori della Valle del Savena
Nord Italia: Emilia **/*** I suonatori della Valle del Savena
Contraddanze inglesi */** Flora Sarzotti, Mario Proietto e John O’Leary & Nous Mêmes
Contraddanze inglesi */** Flora Sarzotti, Mario Proietto e John O’Leary & Nous Mêmes
Organetto (repertorio Sardegna) – Carlo Boeddu
Organetto (repertorio Sardegna) – Carlo Boeddu
Piazza “Su Dillu” per ballare e suonare insieme
Piazza “Su Dillu” per ballare e suonare insieme
Ghironda (livello principianti) – Gabriele Gunella
Ghironda (livello principianti) – Gabriele Gunella
Canto per il ballo (repertorio Italia) – Jacopo e Maddalena Soler
Canto per il ballo (repertorio Italia) – Jacopo e Maddalena Soler
Chitarra (livello principianti) – Massimo Enrico
Chitarra (livello principianti) – Massimo Enrico
Tamburello e gnacchera (repertorio Marche) – Marco Meo
Tamburello e gnacchera (repertorio Marche) – Marco Meo
Proiezione del film documentario in anteprima “Di Pari Passo”: Silvia Pesce
Proiezione del film documentario in anteprima “Di Pari Passo”: Silvia Pesce
Sud Italia: Tarantella del Marchesato Crotonese */** Davide Ancora e Marisa Angotti, Dipende di Te e Fratelli Bressi
Sud Italia: Tarantella del Marchesato Crotonese */** Davide Ancora e Marisa Angotti, Dipende di Te e Fratelli Bressi
Nord Italia: Quattro Province ** Rosy Traverso & Statale 45
Nord Italia: Quattro Province ** Rosy Traverso & Statale 45
Berry */** Emeline Rivière & Duo Hervé
Berry */** Emeline Rivière & Duo Hervé
Quebec */** Nicola Brighenti & Andrea Capezzuoli e Compagnia
Quebec */** Nicola Brighenti & Andrea Capezzuoli e Compagnia
Chitarra (livello avanzato) – Maurizio Verna
Chitarra (livello avanzato) – Maurizio Verna
Musica d’insieme – Massimo Enrico
Musica d’insieme – Massimo Enrico
Stornelli improvvisati e canti a stesa (repertorio Marche) – Marco Meo & Lu Trainanà
Stornelli improvvisati e canti a stesa (repertorio Marche) – Marco Meo & Lu Trainanà
Tamburello (repertorio Salento) – Biagio Mele
Tamburello (repertorio Salento) – Biagio Mele
Pillole di danza Ballare in due: una alchimia possibile con Deborah Isocrono
Pillole di danza Ballare in due: una alchimia possibile con Deborah Isocrono
Andrea Capezzuoli e Compagnia Quebec – Bal Folk
Andrea Capezzuoli e Compagnia Quebec – Bal Folk
Nous Mêmes – Contraddanze inglesi
Nous Mêmes – Contraddanze inglesi
Terra Battuta – Sud Italia: Salento
Terra Battuta – Sud Italia: Salento
Chemin de Baìa – Bal Folk
Chemin de Baìa – Bal Folk
BalkanLab – Balcani e Israele
BalkanLab – Balcani e Israele
I suonatori della Valle del Savena – Nord Italia: Emilia
I suonatori della Valle del Savena – Nord Italia: Emilia
Quaus de Lanlà Auvergne – Ballo cantato
Quaus de Lanlà Auvergne – Ballo cantato
Le Matrioske – Sud Italia: Sicilia
Le Matrioske – Sud Italia: Sicilia
Big Cogar Ceílí Band – Irlanda
Big Cogar Ceílí Band – Irlanda
Duo Hervé Berry – Bal Folk
Duo Hervé Berry – Bal Folk
Statale 45 – Nord Italia: Quattro Province
Statale 45 – Nord Italia: Quattro Province
Dipende di Te e Fratelli Bressi – Sud Italia: Calabria
Dipende di Te e Fratelli Bressi – Sud Italia: Calabria
Ballaveu – Catalogna
Ballaveu – Catalogna
Duo Evain Le Tron – Bal Folk
Duo Evain Le Tron – Bal Folk
Nhac! – Guascogna
Nhac! – Guascogna
Alzamantes – Bal Folk
Alzamantes – Bal Folk
Irlanda sets */** Pat Murphy & Big Cogar Ceílí Band
Irlanda sets */** Pat Murphy & Big Cogar Ceílí Band
Israele */** Roberto Bagnoli & BalkanLab
Israele */** Roberto Bagnoli & BalkanLab
Auvergne ** Didier Decombat & Quaus de Lanlà
Auvergne ** Didier Decombat & Quaus de Lanlà
Saggio finale progetto musicale bimbi – Le Fou Rire
Saggio finale progetto musicale bimbi – Le Fou Rire
Organetto (livello principianti) – Marco Volpatto
Organetto (livello principianti) – Marco Volpatto
Organetto (repertorio francese) – Bruno Le Tron
Organetto (repertorio francese) – Bruno Le Tron
Friscalettu (zufolo di canna – repertorio Sicilia) – Angelo Salvatore Daddelli
Friscalettu (zufolo di canna – repertorio Sicilia) – Angelo Salvatore Daddelli
Musica d’insieme – Massimo Enrico
Musica d’insieme – Massimo Enrico
Canto attorno al tavolo – repertorio Marche Marco Meo & Lu Trainanà
Canto attorno al tavolo – repertorio Marche Marco Meo & Lu Trainanà
Sud Italia: Tarantella del Marchesato Crotonese */** Davide Ancora e Marisa Angotti, Dipende di Te e Fratelli Bressi
Sud Italia: Tarantella del Marchesato Crotonese */** Davide Ancora e Marisa Angotti, Dipende di Te e Fratelli Bressi
Catalogna **/*** Ballaveu
Catalogna **/*** Ballaveu
Guascogna **/*** Daniel Detammaecker & Nhac!
Guascogna **/*** Daniel Detammaecker & Nhac!
Irlanda steps ** Nada Ní Chuirrín & Big Cogar Ceílí Band
Irlanda steps ** Nada Ní Chuirrín & Big Cogar Ceílí Band
Danza per Bimbi – Lorenzo Tassisto
Danza per Bimbi – Lorenzo Tassisto
Flauto (repertorio Irlandese) – Micheal Clancy e Colm McGonigle
Flauto (repertorio Irlandese) – Micheal Clancy e Colm McGonigle
Organetto (repertorio Irlandese) – Seosamh Ó Fátharta
Organetto (repertorio Irlandese) – Seosamh Ó Fátharta
Canto per il ballo (repertorio Italia) – Jacopo e Maddalena Soler
Canto per il ballo (repertorio Italia) – Jacopo e Maddalena Soler
Marranzanu (scacciapensieri – repertorio Sicilia) – Angelo Salvatore Daddelli
Marranzanu (scacciapensieri – repertorio Sicilia) – Angelo Salvatore Daddelli
Didjeridoo – Luca Mantello
Didjeridoo – Luca Mantello
Saggio Musica d’insieme con Massimo Enrico
Saggio Musica d’insieme con Massimo Enrico
Quebec */** Nicola Brighenti & Andrea Capezzuoli e Compagnia
Quebec */** Nicola Brighenti & Andrea Capezzuoli e Compagnia
Nord Italia: Val Vermenagna *** Passo scivolato Marisa Dogliotti, Silvio Peron
Nord Italia: Val Vermenagna *** Passo scivolato Marisa Dogliotti, Silvio Peron
Nord Italia: Emilia **/*** I suonatori della Valle del Savena
Nord Italia: Emilia **/*** I suonatori della Valle del Savena
Violino (livello avanzato) – Gabriele Ferrero
Violino (livello avanzato) – Gabriele Ferrero
Organetto (repertorio Francese) – Bruno Le Tron
Organetto (repertorio Francese) – Bruno Le Tron
Organetto (livello principianti) – Andrea Beltrando
Organetto (livello principianti) – Andrea Beltrando
Arpa celtica – Katia Zunino
Arpa celtica – Katia Zunino
Lira Calabrese – Dipende di Te
Lira Calabrese – Dipende di Te
Pillole di danza: Bhangra Apna Sangeet (Punjad – India) – Associazione Baldanza
Pillole di danza: Bhangra Apna Sangeet (Punjad – India) – Associazione Baldanza
Nous Mêmes – Bal Folk
Nous Mêmes – Bal Folk
Dipende di Te e Fratelli Bressi – Sud Italia: Calabria
Dipende di Te e Fratelli Bressi – Sud Italia: Calabria
Duo Evain Le Tron – Bal Folk
Duo Evain Le Tron – Bal Folk
Duo Peron Ferrero – Nord Italia: Valli occitane
Duo Peron Ferrero – Nord Italia: Valli occitaneSono possibili variazioni per cause di forza maggiore.
Artisti e attività
Edizione 2019Clicca sulla scheda interessata per scoprire tutti gli artisti e le attività dell’edizione 2019.
Balcani - Roberto Bagnoli & BalkanLab
Berry - Emeline Rivière & Duo Hervé
Bretagna - Jérémy Chateaugiron e Justine Arze & Landat-Moisson Quintet
Catalogna - Ballaveu
Centro Italia: Saltarelli e danze delle Marche centrali - Marco Meo & Lu Trainanà
Contraddanze inglesi - Flora Sarzotti, Mario Proietto e John O`Leary & Nous Mêmes
Danze per bimbi - Mariarosa Montebianco e Associazione Carolando
Danze tradizionali e disabilità - Mariarosa Montebianco e Gli Scoordinati
Grecia - Christos Tsompanidis & Hellason
Guascogna - Daniel Detammaecker & Nhac!
Irlanda sets - Pat Murphy & Big Cogar Ceílí Band
Irlanda steps - Nada Ní Chuirrín & Big Cogar Ceílí Band
Israele - Roberto Bagnoli & BalkanLab
Lettonia - Inga Holsta & Dandari
Nord Italia: Alta Val Varaita - Marisa Dogliotti e Silvio Peron
Nord Italia: Emilia - I suonatori della Valle del Savena
Nord Italia: Quattro Province - Rosy Traverso & Statale 45
Nord Italia: Val Vermenagna - Passo scivolato - Marisa Dogliotti e Silvio Peron
Paesi Baschi - Jokin Irungaray & Bilaka
Poitou - Christian Pacher & Ciac Boum
Quebec - Nicola Brighenti & Andrea Capezzuoli e Compagnia
Sardegna - Carlo Boeddu & Ballade Ballade Bois
Sud Italia: Pizzica Pizzica del Salento - Veronica Calati & Terra Battuta
Sud Italia: Sicilia - Simona Ferrigno & Le Matrioske
Sud Italia: Tammurriata dell`Agro Nocerino Sarnese - Ugo Maiorano e Tammorra Felix
Sud Italia: Tarantella del Marchesato Crotonese - Davide Ancora e Marisa Angotti & Dipende di Te e Fratelli Bressi
Svezia - Mikael e David Eriksson & The Young Klintetten
Tango e Chacarera - Marcela Guevara y Stefano Giudice & Che Tango trio
Tango e Milonga - Marcela Guevara y Stefano Giudice & Che Tango trio
Pillole
Ballare in due: una alchimia possibile - Deborah Isocrono
Ballare in due: una alchimia possibile (valzer) - Deborah Isocrono
Bhangra Apna Sangeet (Punjad-India) - Associazione Baldanza
Bossanova Bizzarre (Louisiana-USA) - Associazione Baldanza
Postie`s Jig ( Scozia) - Associazione Baldanza
Andrea Capezzuoli e Compagnia (Quebec - Bal folk)
BalkanLab (Balcani e Israele)
Ballade Ballade Bois (Sardegna)
Ballaveu (Catalogna)
Banda Brisca (Bal Folk)
Big Cogar Ceílí Band (Irlanda)
Bilaka (Paesi Baschi)
Che Tango trio (Tango)
Chemin de Baìa (Bal Folk)
Ciac Boum (Poitou)
Dandari (Lettonia)
Dipende di Te e Fratelli Bressi (Sud Italia: Calabria)
Duo Evain Le Tron (Bal Folk)
Duo Hervé (Berry - Bal Folk)
Duo Peron Ferrero (Nord Italia: Valli occitane)
D`AltroCanto Duo (Canto a ballo)
Hellason (Grecia)
I suonatori della Valle del Savena (Nord Italia: Emilia)
Landat-Moisson Quintet (Bretagna)
Le Fou Rire (Bal Folk)
Le Matrioske (Sud Italia: Sicilia)
Lu Trainanà (Centro Italia: Marche)
Naragonia (Bal Folk)
Nhac! (Guascogna)
Nous Mêmes (Bal Folk)
Nous Mêmes (Contraddanze inglesi)
Quaus de Lanlà (Auvergne - Ballo cantato)
Quinta Rua (Bal Folk)
Soleluna (Bal Folk)
Statale 45 (Nord Italia: Quattro Province)
Terra Battuta (Sud Italia: Salento)
The Young Klintetten (Svezia)
Tre violini e un maggiordomo (Nord Italia: Valli occitane)
Ugo Maiorano e Tammorra Felix (Sud Italia: Agro Nocerino Sarnese)
Bandoneón - Davide Pecetto (Che Tango trio)
Chitarra (livello avanzato) - Maurizio Verna
Chitarra (livello principianti) - Massimo Enrico
Cornamusa (repertorio Centro Francia) - Rémy Villeneuve (Duo Hervé)
Didjeridoo - Luca Mantello
Flauto (repertorio irlandese) - Michael Clancy e Colm McGonigle (Big Cogar Ceílí Band)
Friscalettu (zufolo di canna - repertorio Sicilia) - Angelo Salvatore Daddelli (Le Matrioske)
Ghironda (livello avanzato) - Francesco Busso (Chemin de Baìa)
Ghironda (livello principianti) - Gabriele Gunella (Quinta Rua)
Lira calabrese - Dipende di Te
Marranzanu (scacciapensieri - repertorio Sicilia) - Angelo Salvatore Daddelli (Le Matrioske)
Musica d`insieme - Massimo Enrico
Organetto (livello avanzato) - Andrea Capezzuoli (Andrea Capezzuoli e Compagnia)
Organetto (livello principianti) - Andrea Beltrando (Nous Mêmes)
Organetto (livello principianti) - Marco Volpatto
Organetto (livello principianti) - Mathieu Aymonod (Chemin de Baìa)
Organetto (repertorio Bretagna) - Thomas Moisson (Landat-Moisson Quintet)
Organetto (repertorio Calabria) - Dipende di Te
Organetto (repertorio francese) - Bruno Le Tron (Duo Evain Le Tron)
Organetto (repertorio irlandese) - Seosamh Ó Fátharta@ (Big Cogar Ceílí Band)
Organetto (repertorio occitano) - Silvio Peron (Duo Peron Ferrero)
Organetto (repertorio Sardegna) - Carlo Boeddu (Ballade Ballade Bois)
Progetto musicale bimbi - Le Fou Rire
Tamburello (repertorio Salento) - Biagio Mele (Terra Battuta)
Tamburello e gnacchera (repertorio Marche) - Marco Meo (Lu Trainanà)
Tammorra (repertorio Campania) - Ugo Maiorano (Ugo Maiorano e Tammorra Felix)
Violino (livello avanzato) - Gabriele Ferrero (Chemin de Baìa)
Violino (livello intermedio) - Rémy Boniface (Chemin de Baìa)
Canto (repertorio Auvergne) - Quaus de Lanlà
Canto (Repertorio Sardegna) - Ballade Ballade Bois
Canto per il ballo (Repertorio Italia) - Jacopo e Maddalena Soler
Stornelli improvvisati e canti a stesa (repertorio Marche) - Marco Meo & Lu Trainanà
Canto intorno al tavolo
Canto attorno al tavolo: repertorio Emilia - Davide Dobrilla & I suonatori della Valle del Savena
Canto attorno al tavolo: repertorio Marche - Marco Meo & Lu Trainanà
Canto attorno al tavolo: repertorio Piemonte - Chacho Marchelli
Silvio Peron (`Che cos`è la musica occitana?`)
E inoltre ...
Piazza `Su Dillu` per ballare e suonare tutti insieme
Saggio finale progetto musicale bimbi - Le Fou Rire
Progetto `musica di tradizione e diversità` - Lucio Caracciolo e Chiara Gorzegno & Suoni dal mondo e Baldanza
Saggio musica d`insieme - Massimo Enrico
Proiezione in anteprima del film documentario `Di pari passo` - Silvia Pesce
Gli artisti
dell'Edizione 2019Attività Parallele
Tutte le attività parallele del Festival
INTRATTENIMENTO BIMBI
Servizio gratuito previsto negli orari degli atelier e riservato ai bimbi dai 3 anni, con intrattenimento, giochi, danze e attività varie.
ll servizio va prenotato al momento dell’iscrizione.
Animazione musicale per bambini:
il gruppo LeFouRire proporrà un laboratorio musicale esclusivamente dedicato ai bambini. Durante il laboratorio si lavorerà alternando momenti con singoli gruppi strumentali in contemporanea (flauto, violino, chitarra, tastiera portati dai singoli partecipanti più percussioni fornite dagli insegnanti) a momenti di insieme orchestrale.
Gli incontri si terranno al mattino dalle 10,30 alle 12,30. La domenica è prevista una esecuzione pubblica.
Il laboratorio sarà gratuito per i partecipanti e accoglierà eventualmente anche gli iscritti dell’ultimo momento. Sollecitiamo però gli interessati ad iscriversi il prima possibile per poter inviare le partiture idonee ad ogni componente dando l’opportunità di studiare la propria parte in questi mesi di attesa.
Al fine di facilitare l’organizzazione e lo svolgimento degli incontri preghiamo gli interessati di inviare al coordinatore del laboratorio Giorgio Papetti (giopa58@yahoo.it) i seguenti dati: Nome e cognome, età, strumento e da quanto tempo è suonato, giorno di arrivo e di partenza.
Area “nanna” per bimbi: è messa a disposizione una struttura chiusa dove le mamme possono far dormire i loro bambini e si autogestiscono i turni di sorveglianza.

NATURA E CULTURA A VIALFRÉ
La Proloco di Vialfrè, che collabora con noi all’organizzazione del Festival, organizza e promuove numerose iniziative basate sul binomio tra Natura e Cultura, alla scoperta di Vialfrè e dei suoi boschi.
Per chi vuole andare in giro liberamente per i boschi, a piedi o in bicicletta, a questo link http://www.collinecanavesane.it/percorsi è possibile trovare tutte le informazioni necessarie.

ESPOSIZIONE E VENDITA DI STRUMENTI MUSICALI
È presente un’ampia area espositiva ove liutai e artisti esporranno strumenti musicali, CD, video musicali ed altro materiale didattico.